Jennie Feldman è scrittrice e traduttrice. E’ nata in Sud Africa ed è cresciuta in Inghilterra. Ha studiato ad Oxford. Vive in Israele dal 1975. E’ sposata e ha due figli. Tra i suoi libri, la raccolta di poesie The Lost Notebook, Anvil, London 2005 e il volume di traduzioni di poeti francesi contemporanei Into the Deep Street, Seven Modern French Poets. 1938-2008, Anvil, London 2009. Jennie è attiva nell’associazione Humans without Borders.
(http://www.humans-without-borders.org/).

Com’è iniziato il tuo impegno nell’associazione Humans without Borders?
Il mio coinvolgimento in questa organizzazione è cominciato dopo l’attacco israeliano, quello chiamato "Piombo fuso”, a Gaza un anno fa, quando, come molti israeliani -purtroppo penso comunque una minoranza- mi sono sentita disperata, arrabbiata e addolorata per quello che stava succedendo e volevo fare qualcosa di pratico oltre a partecipare alle manifestazioni.
E così ho sentito parlare di questa organizzazione fondata da Yafit, Gamila Biso, una ebrea di origini siriane, che conosce benissimo l’ebraico ma anche l’arabo, che è la sua madre lingua.
Lei assiste molto i palestinesi in difficoltà, specialmente le famiglie che vengono curate negli ospedali israeliani. La maggior parte dei pazienti sono bambini con malattie croniche che non possono essere trattate nella West Bank. I problemi sono soprattutto quelli della burocrazia ai posti di blocco.
Gamila coordina un’associazione di volontari che fornisce aiuto per portare le famiglie dai posti di blocco agli ospedali e per riportarli indietro. Il suo obiettivo non è solo quello di offrire un sostegno immediato alle famiglie palestinesi, ma anche di contribuire a creare dei legami tra gli israeliani e i palestinesi, cercando di superare gli stereotipi che ciascuno ha degli altri, perché per molti palestinesi l’immagine tipica dell’israeliano è quella del soldato o del colono. Ci sono circa centoventi volontari coinvolti che aiutano circa seicento pazienti palestinesi, come dicevo per lo più bambini.
Lei è una donna straordinaria che dedica tutto il suo tempo a questa attività, ha un grande carisma, non ha particolari ambizioni nella sua vita professionale, infatti è stata chiamata la Madre Teresa della West Bank. La sua dedizione è ben nota: è stata candidata allo John Humphrey Freedom Award. Vive molto modestamente, talora al di sotto del livello delle persone che aiuta. Nella West Bank la conoscono tutti: le famiglie palestinesi che vogliono il suo sostegno la contattano, dopodiché lei va a visitarle. Deve anche fare una selezione perché altrimenti il sistema crollerebbe: si fa una lista delle famiglie che hanno più bisogno che viene aggiornata ogni settimana sul suo sito. Tra i volontari, alcuni hanno impegni regolari legati a scadenze fisse, e altri intervengono, come la stessa Gamila, nei casi di emergenza. Può capitare di passare la giornata intera guidando e portando avanti e indietro dagli ospedali le famiglie che ne hanno la necessità.
Questa è la principale attività di Humans Without Borders. ma poi ce ne sono altre: organizza dei campi estivi per bambini e presta il proprio aiuto ai contadini della West Bank impossibilitati a raggiungere i campi di ulivi o a coltivare la terra per via del Muro e dei coloni.
Altre organizzazioni compiono queste azioni, come Rabbis for Human Rights. C’è coordinamento tra le varie realtà.
Quando i genitori devono accompagnare il figlio malato in un ospedale israeliano, c’è il problema dei fratelli che restano a casa. Allora l’associazione fornisce alle madri delle tessere telefoniche per facilitare i contatti con il resto della famiglia; sono piccoli dettagli che aiutano molto.
Il tuo impegno in cosa consiste concretamente?
Vado al posto di blocco alle sette del mattino di ogni domenica, a Gilo, che è sulla strada per Betlemme.
Quando guidi su questa strada improvvisamente ti trovi davanti il Muro che ti impedisce di proseguire e lì al posto di blocco prendo i due bambini che accompagno, con le loro madri, che a volte aspettano molto per poter passare. Una delle madri in particolare si deve alzare alle cinque del mattino perché viene da un villaggio dalla parti di Hebron, che è più lontano, l’altra è di Betlemme.
Così le madri portano questi due bambini piccoli, Yakub e Majid, e io li saluto. Già questa possibilità di entrare in contatto con donne e bambini palestinesi è qualcosa di importante perché non li avrei incontrati ne ...[continua]

Esegui il login per visualizzare il testo completo.

Se sei un abbonato online, clicca qui accedere, oppure vai alla pagina Abbonamenti per acquistare l'abbonamento online.
Gli abbonati alla rivista hanno diritto all'abbonamento online gratuito!