
dalle città, buone pratiche di cittadinanza

Una Città n° 108 / 2002 Novembre
Intervista a Gian paolo Gri, Piero Petrucco
Realizzata da Katia Alesiano
IL PRIMO APPARTAMENTO
L’associazione friulana dei Vicini di casa partita comprando un appartamento da affittare a immigrati si trova oggi a gestire 1.500 affitti. Una zona dove si parlano sessanta lingue, e dove i vari gruppi di immigrati si adattano a un lavoro o a un altro a seconda delle diverse caratteristiche. Una regione dalla grande tradizione cooperativistica, che aveva al suo centro le latterie di paese. Intervista a Giampaolo Gri e a Piero Petrucco.
Questa intervista è disponibile nel libro Almanacco delle buone pratiche di cittadinanza I - ed. Una città, 2004

Archivio
Il primo appartamento
Una Città n° 251 / 2018 agosto-settembre
Realizzata da Katia Alesiano
Realizzata da Katia Alesiano
Questa intervista è disponibile nel libro Almanacco delle buone pratiche di cittadinanza I - ed. Una città, 2004
...
Leggi di più
CHI FA COSA
Una Città n° 192 / 2012 Marzo
Realizzata da Barbara Bertoncin
Realizzata da Barbara Bertoncin
Carlo Rapicavoli è Direttore Generale della Provincia di Treviso. Segretario Generale dell’Upi Veneto, Unione Regionale delle Province del Veneto, è componente, in rappresentanza delle Province Italiane, del Comitato di attuazione costituito presso il Min...
Leggi di più
Non si ferma uno tsunami chiudendo la finestra
Una Città n° 246 / 2018 febbraio
Cos’è Napoli. Meglio: chi è Napoli. La città violenta, quando non feroce, dei criminali, dalla camorra alle baby gang. La città col golfo splendente e il Vesuvio che richiama le origini del mondo. Il luogo dei maestri del...
Leggi di più
Napoli Afragola
Una Città n° 244 / 2017 novembre
La più bella stazione d’Italia. Questo avrebbe dovuto essere la stazione dell’alta velocità di Napoli Afragola. Progettata da Zaha Hadid, presentata ufficialmente il 4 novembre 2003 (con i lavori subito interrotti a causa del ritrovamento di un villaggio ...
Leggi di più
LA SIGNORIA TERRITORIALE
Una Città n° 226 / 2015 Novembre
Realizzata da -
Realizzata da -
Umberto Santino è fondatore, con Anna Puglisi, del Centro siciliano di documentazione "Giuseppe Impastato”. È autore di vari scritti, tra cui ricordiamo: Dalla mafia alle mafie (2006), Mafie e globalizzazione (2007), Storia del movimento antimafia (2000, ...
Leggi di più