.jpg)
"Cosa rimane" - convegno del 2005 su Nicola Chiaromonte
l'altra tradizione
Una Città n° 288 / 2022 novembre
Articolo di redazione
"Cosa rimane" - convegno del 2005 su Nicola Chiaromonte
Era il 2005 quando organizzammo questo convegno. Due anni prima, grazie a Gino Bianco, avevamo scoperto Andrea Caffi e Nicola Chiaromonte. Pur avendo fatto politica, alcuni di noi, dal ’68 al ’76, non sapevamo chi fossero. Andammo con Gino a trovare Miriam Roshental Chiaromonte e lei qualche tempo dopo il convegno ci chiamò: “Venite a prendere i libri di Caffi e la collezione di ‘politics’”. Così è nata la biblioteca che poi prenderà il nome di Gino. Se Gino Bianco, Miriam Chiaromonte e Wojciech Karpinsky, le tre persone che hanno dedicato tanto impegno, spesso anche vano, a far conoscere Chiaromonte, vedessero ora come sta circolando, finalmente, il suo nome, sarebbero felici. Un grave danno alla cultura italiana e un’ingiustizia forse saranno riparate. Se abbiamo contribuito anche noi siamo contenti.
.jpg)
Archivio
EGREGIO SIGNOR LADRO...
Una Città n° 126 / 2005 Febbraio
Realizzata da Paola Sabbatani
Realizzata da Paola Sabbatani
Stefano, Paolo, Elton, Giuma, Sandro, Alessandro, Elvis il più giovane, Claudio, Gianfranco, Marino, Andrea, uno dei soci fondatori, Nicola, Ilir, Graziano il vignettista sono nella redazione di Ristretti Orizzonti; Ornella Favero ne è la coordinatrice.Co...
Leggi di più
Indice del n. 290
Una Città n° 290 / 2023 marzo
febbraio 2023
In copertina:
foto di Marco Mensa
Nessun diritto alla codardia
appello di R. Glucksmann e J. Y. Pranchère
Il lato oscuro della neutralità
di Slavoj Zizek
Il minimo di benessere
Su immigrazione e demografia
In...
Leggi di più
Sommario del n. 288
Una Città n° 288 / 2022 novembre
La copertina è dedicata per l’ennesima volta agli ucraini che vanno incontro a un inverno durissimo. Il terrorismo di Putin ha fatto ammutolire tutti. La resistenza degli ucraini resterà nella storia. Ci sentiamo impotenti ma in una gu...
Leggi di più
Sommario del n. 292
Una Città n° 292 / 2023 aprile-maggio
aprile-maggio 2023
Un etto di muschio
Sull’alluvione in Romagna
intervista a Giovanni Damiani
A prestazione
Su lavoro autonomo, fra libertà e tutele
intervista ad Anna Soru
Dopo la Georgia
Su Russia e Ucraina
intervista a Simon...
Leggi di più
Addio Lele
Una Città n° 269 / 2020 ottobre
Ci ha lasciato Lele Galbiati, tra i fondatori del Circolo Legambiente Laura Conti di Seveso e dell'Associazione NATUR&-Onlus, impegnata ad accogliere giovani donne, adolescenti e migranti in difficoltà. L'avevamo conosciuto nei primi an...
Leggi di più