problemi di scuola, buone pratiche di cittadinanza
Una Città n° 118 / 2004 Gennaio-Febbraio
Articolo di Fasoli, Rossi Doria, Sedioli, Casmiro, Liberti, Ranieri
IL VIAGGIO DI ENEA
I diritti di cittadinanza sono inscindibili dai diritti del lavoro e dal livello di istruzione; l’importanza del capitale sociale relazionale. Il rischio per il nostro paese di una via bassa allo sviluppo, centrata sul taglio del costo del lavoro. I laboratori dove si aggiustano i motorini. Il 50% degli universitari che non arriva alla laurea. La necessità di non confondere mestiere e professionalità. Le difficoltà delle imprese a fare formazione. Un investimento, nella ricerca, fra i più bassi dell’Occidente. La discussione su “cittadinanza e saperi” alla Fiera delle buone pratiche.
Archivio
LE AZIENDE LOCUSTA
Una Città n° 245 / 2017 Dicembre-Gennaio
Realizzata da Sarah Baldiserra
Stefano Liberti, giornalista e regista, ha scritto, tra gli altri, A sud di Lampedusa. Cinque anni di viaggi sulle rotte dei migranti (Minimum Fax, 2008). Il libro di cui si parla nell’intervista è I signori del cibo. Viaggio nell’industria alimentare che...
Leggi di più
FRA LE CASE DEL POPOLO E L'INPS
Una Città n° 245 / 2017 Dicembre-Gennaio
Realizzata da Barbara Bertoncin
Roberto Fasoli, ex-insegnante, già segretario della Cgil Verona e consigliere regionale fino al 2015, è presidente dell’associazione Sinistra XXI secolo.Sei stato a lungo impegnato nel sindacato e poi nel Pd, che hai lasciato dopo il referendum costituzio...
Leggi di più
LA CHIAVE PERDUTA
Una Città n° 193 / 2012 Aprile
Realizzata da Barbara Bertoncin
Roberto Fasoli, nella Cgil dal 1976, dal 1998 al 2006 è stato Segretario generale della Cgil di Verona. Oggi è Consigliere regionale veneto del Pd.Tu sei piuttosto critico su come è stato impostato il dibattito attorno alla crisi e alle possibili vie d’us...
Leggi di più
L'INGEGNERIA POPOLARE
Una Città n° 167 / 2009 Agosto-Settembre
Realizzata da Massimo Tesei
Andrea Ranieri, già sindacalista, oggi è assessore al Comune di Genova, dove si occupa di promozione della città, progetti culturali e politiche per i giovani, sviluppo dell’innovazione e dei saperi, partecipazione e Città Digitale.Ci conosciamo da un po’...
Leggi di più
LE ROVINE E LE MACERIE
Una Città n° 248 / 2018 aprile
Realizzata da Gianni Saporetti
Andrea Ranieri, già segretario regionale della Cgil Liguria, senatore e poi assessore alla cultura del Comune di Genova, membro della direzione nazionale del Partito Democratico fino al 2015, successivamente ha partecipato al processo costituente di Sinis...
Leggi di più