
Proudhon a Marx
i reprint

Una Città n° 264 / 2020 marzo
Articolo di reprint di Pierre-Joseph Proudhon
Proudhon a Marx
Sembra tornare in auge Marx. Riproponiamo una lettera, ripresa a suo tempo da Ignazio Silone su “Tempo presente”, che il trentasettenne Proudhon scrisse al ventottenne Marx. Nelle poche righe c’è quasi tutto. La leggano coloro che hanno buttato Stalin per salvare Lenin, coloro che hanno buttato Lenin per salvare Marx, coloro che hanno buttato tutto per non rinnegare nulla.
Sembra tornare in auge Marx. Riproponiamo una lettera, ripresa a suo tempo da Ignazio Silone su “Tempo presente”, che il trentasettenne Proudhon scrisse al ventottenne Marx. Nelle poche righe c’è quasi tutto. La leggano coloro che hanno buttato Stalin per salvare Lenin, coloro che hanno buttato Lenin per salvare Marx, coloro che hanno buttato tutto per non rinnegare nulla.

Archivio
Agli alunni - reprint di Giuseppe Mazzini
Una Città n° 263 / 2020 febbraio
Sarebbe da affiggere in tutte le aule delle scuole italiane. E' un codice d'onore, la miglior risposta all'insegnamento del "fatti i fatti tuoi", al "codice del disonore" della prepotenza, alle tentazioni di "fare grup...
Leggi di più
Il voto alle donne: polemica in famiglia
Una Città n° 274 / 2021 aprile
Nel 1910 all’interno del partito socialista si apre un dibattito attorno al tema del suffragio universale maschile. Al centro di quella che diventerà anche una «polemica in famiglia» tra Anna Kuliscioff e Filippo Turati, la domand...
Leggi di più
Marca, terra di confine
Una Città n° 282 / 2022 marzo
Caro Prezzolini,
non mi sento proprio di fare un articolo sull’Ucraina: con asserzioni superficiali e imprecise farei troppo dispiacere ai miei amici ucrainici (nonchè ai miei amici polacchi). Ma forse non sarà inutile un accenno al p...
Leggi di più
Vita, e non più solo esistenza
Una Città n° 268 / 2020 luglio-agosto-settembre
Realizzata da Stefano Ignone
Realizzata da Stefano Ignone
Playboy. L’assunto alla base della tesi della maggioranza silenziosa dell’Amministrazione è che la maggior parte della classe media è intrinsecamente conservatrice. Come possono allora le pur più efficaci tattiche organizz...
Leggi di più
VERITA' E SOLITUDINE
Una Città n° 264 / 2020 marzo
Gaetano Salvemini a Giustino Fortunato
Firenze, 10 aprile 1912
Mio carissimo Giustino,
la tua cartolina mi ha fatto un gran bene. Ho pronto un articolo per il numero di domani, che da una settimana non riuscivo a conchiudere. E ho avuto l’idea di...
Leggi di più