
I dormitori della Foxconn, in Cina
cina

Una Città n° 238 / 2017 aprile
Articolo di redazione
Shenzhen, Cina
I dormitori della Foxconn, in Cina
La Foxconn è un’azienda multinazionale con oltre trecentomila dipendenti nella sola Cina e più di un milione globalmente. Maggiore produttrice di componenti elettrici ed elettronici per Amazon, Apple, Dell, HP, Microsoft, Motorola, Nintendo, Nokia, Sony, ecc. è diventata tristemente famosa a partire dal 2009 per una serie di suicidi di dipendenti, per far fronte ai quali sono state installate le cosiddette reti "anti-suicidio”; nell’occasione ci si affidò anche al supporto di medici buddisti. L’azienda è recentemente tornata a essere citata sulle pagine di cronaca per la norma "porta un amico con te", in base alla quale gli straordinari vengono pagati soltanto agli operai che portano nuova manodopera. Dal 2013, su pressioni di Apple, sono stati introdotti i rappresentanti sindacali. Il salario medio del settore manufatturiero sta crescendo in tutta la Cina. La paga oraria è triplicata dal 2012 al 2016, e in poco tempo potrebbe eguagliare quelle di Grecia e Portogallo. Nella foto: uno dei dormitori degli operai della Foxconn a Shenzhen. In primo piano, le reti anti-suicidio.

Archivio
EGREGIO SIGNOR LADRO...
Una Città n° 126 / 2005 Febbraio
Realizzata da Paola Sabbatani
Realizzata da Paola Sabbatani
Stefano, Paolo, Elton, Giuma, Sandro, Alessandro, Elvis il più giovane, Claudio, Gianfranco, Marino, Andrea, uno dei soci fondatori, Nicola, Ilir, Graziano il vignettista sono nella redazione di Ristretti Orizzonti; Ornella Favero ne è la coordinatrice.Co...
Leggi di più
La croce al merito...
Una Città n° 295 / 2023 settembre
Bernardo Brumer è in Italia da tanti anni e di mestiere si occupa del legno curvato, quello delle famose sedie Thonet, nella fabbrica delle quali, in Austria, Brumer aveva lavorato. La sua odissea fra i meandri delle leggi razziali, che per altro s...
Leggi di più
Chi erano
Una Città n° 295 / 2023 settembre
Erano ebrei che venivano dalla Germania, dall’Austria, dalla Polonia, ed erano in fuga dalle leggi razziali di Hitler. Uno di loro viveva in Italia da più di vent’anni. L’unico ebreo italiano veniva da Gorizia. Erano padri e madri...
Leggi di più
Prefazione a "Per mano"
Una Città n° 296 / 2023 ottobre
Noi, come voi...
I Parents’ Circle, oggi Families Forum*, si definiscono “un gruppo di famiglie in lutto che sostengono la pace, la riconciliazione e la tolleranza”.
Il fondatore, Yitzhak Frankenthal, è nato nel 1951 a Bnei Br...
Leggi di più
Libri su Israele e Palestina di Una città, scaricabili
Una Città n° 296 / 2023 ottobre
In questo momento tragico, per chi volesse approfondire la storia del rapporto fra ebrei e palestinesi mettiamo a disposizione gratuitamente il pdf dei nostri libri.
La bandiera nera
A cura di Asher Salah, Francesco Papafava, Barbara Bertoncin
da ...
Leggi di più