Risultati della ricerca
Hai cercato "", trovati 2092 risultati
Una Città 269/2020L'irriverenza democratica
Marianella Sclavi
La grande lezione di Saul Alinsky, che ora sta diffondendosi anche in Europa, perché il potere in democrazia sia diffuso, finanche nell’ultimo dei quartieri di periferia; la multiproblematicità che va sempre tenuta presente e una conoscenza profonda delle realtà dei quartieri difficili e dei loro protagonisti, senza pregiudizi; il rigetto di ogni paternalismo delle istituzioni, con le quali il rapporto deve essere alla pari, senza soggezione e riverenza alcuna. Di Marianella Sclavi.
Una Città 269/2020
Italo Svevo
Alfonso Berardinelli
Alfonso Berardinelli su Italo Svevo
Una Città 269/2020
Giorni cupi
Belona Greenwood di Stefano Ignone
Una Città 269/2020
Ma la felicità? Che cos'è?
reprint di Nicola Chiaromonte
Una Città 269/2020
Il museo di storia di Hong Kong
Ilaria Maria Sala
Lettera di Ilaria Maria Sala da Hong Kong
Una Città 268/2020
Armine
Wlodek Goldkorn
Intervento di Wlodek Goldkorn
Una Città 268/2020
Tre tamponi a famiglia
Emanuele Maspoli
Lettera dal Marocco di Emanuele Maspoli
Una Città 268/2020
Spendere, spendere, spendere
Belona Greenwood di Stefano Ignone
Lettera dall'Inghilterra di Belona Greenwood
Una Città 268/2020
Una "nuova normalità"
Ilaria Maria Sala
Lettera da Hong Kong di Ilaria Maria Sala
Una Città 268/2020
SE NON NOI, I NOSTRI FIGLI...
Ursule Vitali
La storia della sofferenza e del coraggio della popolazione di Mbobero, circa tremila persone private di casa e campi perché l’ex-Presidente della Repubblica Democratica del Congo, Joseph Kabila, sostiene di averli comprati… di Ursule Vitali.

















