Lugano, den Domenica
15 marzo 1934
Carissimi, vi scrivo da Lugano dove sono venuto a prendere la roba. Ho preso quasi tutto. Dall'Italia vi manderò la solita cartolina. E' stato impossibile venire prima per difficoltà materiali.
Neue Weltbuhne-Prag. Di qui ho provveduto anche a mandare un'assicurata di 1000 lire a tale giornale, pregandoli di destinarli nel modo che crederanno migliore, a favore dei caduti di Vienna.
Naturalmente l'invio è stato fatto a nome dei Gruppi italiani di GL. Riteniamo che questa mossa ci potrà essere utile a dare prestigio internazionale al movimento. L'invio è stato accompagnato da una lettera (di cui manderemo una copia anche dall'Italia, per dimostrare che si tratta proprio di italiani) ove vengono brevemente illustrate le finalità del movimento. Vi raccomandiamo di mandare subito a Praga l'ultimo quaderno e vedete di farci sapere quale è stata l'impressione lassù. La Weltbuhne è certamente la migliore rivista dell'emigrazione tedesca e l'unica che abbia tendenze che mi sembrano assai vicine alle nostre. (V/ atteggiamento di fronte ai fatti di Vienna, nell'ultimo numero c'era un bellissimo articolo di Schlamm. Odioso e stupido invece l'atteggiamento di Schwarzchild nel Tagebuch).
Art. Pens. Fateci sapere se è stato pubblicato nella République e in caso affermativo mandatecene un numero al più presto.
Art. Emiliano2 per la Libertà. Ve lo allego, mi sembra ottimo.
Tra poco vi manderemo, sempre per la Libertà un art. di M.S.3 sui fatti di Vienna.
Turbo. Vi ha risposto? Fatecelo sapere al più presto.
Olanda. Domenica scorsa con Monsignore, sono andato a trovarlo. Non lo conoscevo e mi ha fatto l'impressione di uno scemo, utile solo come vache à traire. Però da lui incontrammo altri elementi, tra cui quello giovanissimo, di cui già sapete, che mi fece impressione eccellente. Domenica prossima Monsignore andrà nuovamente a 56, 55, 43, 85, 86, 15 [Milano], dove vedrà ancora dell'altra gente. Questo per dirvi che curiamo anche l'organizzazione negli altri centri. Certo che lì bisognerebbe trovare elementi nuovi, perché quelli vecchi mi sembrano di scarso valore per quanto numerosi. Non abbiamo ancora potuto andare invece a 68, 15, 43, 15, 60, 87, 17 [Bologna], ma provvederemo nei prossimi giorni. Ci andrà quasi certamente Trap. A proposito di quest'ultimo, vi confermo per il 20 corr. venuta costì. Questa volta è certo perché gli scade il passaporto.
Prossima introduzione. Vi manderemo nei prossimi giorni una cartolina, in base alla quale dovrete fare una spedizione a 59, 83, 36, 36, 17 [Nizza], fermo posta. Dunque:
57, 17, 61, 43, 61 [Paolo] vuol dire fate la spedizione fermo posta al nome di Trap.
43, 49, 46, 53, 17 [Luisa] vuol dire fate la spedizione a nome di 45, 33, 71, 72, 42, 46, 63 - 10, 15, 17 [Vittorio Foa].
74, 61, 29,17, 87, 22 [Rosana] vuol dire 79, 37, 38, 86 - 29, 11, 18, 66, 11 [Sion Segre], se invece fosse Silvia, vuol dire naturalmente che sono io.
Da quanto mi disse Visani qui, il dissidio tra GL e la Concentrazione si sarebbe manifestato apertamente in seguito all'articolo di Tirreno4.
Fateci sapere qualcosa al più presto. Il ns. punto di vista è inutile che ve lo diciamo.
Fateci sapere qualcosa in merito alla prossima venuta di France.
Bisognera anche pensare a fare passare le valigie, ma io non prevedo per il momento di potere fare un viaggio. Il sistema da me usato l'ultima volta si è rilevato magnifico e credo che potremo utilizzarlo in seguito su larga scala. Avrei potuto fare entrare circa il doppio di quanto ho portato.
Vedo solo ora quanto ci comunicate riguardo a Pens. Mandateci la Depeche.
Credo che non ci sia altro. La n. organizzazione migliora continuamente, ora disponiamo anche di una macchina. Il manifesto finanziario verra spedito il 15 corr. Peccato che è gia molto invecchiato.
Saluti affettuosi. Selva
II5
[Ottobre 1934] Caro Carlo,
ti lascio questo «Memoriale» senza salire le scale perché ho un po' fretta. Ho cercato di mettere in forma concreta le mie critiche perché non mi diate del «solito ebreo distruttore». Affettuosamente.
[Selva]
MEMORIALE A TUTTI I MEMBRI DEL CE6
I recenti avvenimenti e le discussioni che hanno avuto luogo in seno al nostro gruppo ci pongono di fronte ad alcuni problemi di impostazione generale e di azione pratica che è piuttosto urgente di risolvere. Qui si fanno alcune proposte concrete.
Si parte da una constatazione di fatto e cioè che le sinistre sono in piena rotta ovunque. ...[continua]
Esegui il login per visualizzare il testo completo.
Se sei un abbonato online, clicca qui accedere, oppure vai alla pagina Abbonamenti per acquistare l'abbonamento online.
Gli abbonati alla rivista hanno diritto all'abbonamento online gratuito!