Risultati della ricerca


Hai cercato "", trovati 2432 risultati

Una Città 60/1997
IL MALCONTENTO
Intervista a Gessica Marodin, Vittorio Dall’Acqua di Barbara Bertoncin, Gianni Saporetti
Intervista a Gessica Marodin e Vittorio Dall'Acqua.

Una Città 60/1997
L’EUCARESTIA CON LA GUAJABA
Intervista a José Ramos Regidor di Edi Rabini, Gianni Saporetti
Ad un certo punto, nell’ambito della teologia della liberazione abbiamo cominciato a intuire che, oltre alla lotta di classe, importante e necessaria affinché gli indios non facessero la fame, era altrettanto necessario riconoscere che gli indios hanno una cultura e una religione che per ben 500 anni abbiamo completamente ignorato o, peggio, che abbiamo cercato di dominare come fosse una cosa diabolica... Intervista a Josè Ramos Regidor.

Una Città 60/1997
QUEL VENERDI’ POMERIGGIO
Intervista a Cesare Vurchio di Franco Melandri
Intervista a Cesare Vurchio.

Una Città 59/1997
I CAPITALISTI DI MARX
Intervista a André Glucksmann di Marco Bellini
A differenza della Bosnia, dove si doveva intervenire subito, in Albania non è chiaro il perché né il come dell’intervento. Il sospetto è che si voglia solo prevenire un esodo. L’incapacità cronica di capire l’Est e le conseguenze devastanti, specie sull’idea del lavoro, di decenni di marxismo. Un’Europa chiusa non può che partorire dei Le Pen. Intervista a André Glucksmann.

Una Città 59/1997
DI FATTO E DI DIRITTO
Intervista a Ezio Menzione di Gianni Saporetti
L’accettazione non basta, senza il riconoscimento delle unioni di fatto, verso gli omosessuali continueranno a persistere gravissime discriminazioni, che riguardano la reversibilità della pensione, l’eredità, le imprese familiari, i contratti d’affitto. Il problema delicato del diritto all’adozione, affrontabile, come avviene già negli Usa, pragmaticamente. Intervista a Ezio Menzione.

Una Città 59/1997
GLI OSCURI TESTIMONI
Intervista a Padre Bruno Chenu di Marco Bellini
Frère Christian, Frère Luc, Frère Christophe, Frère Michel, Frère Célestin, Frère Paul, Frère Bruno. Sono i sette monaci trappisti di Tibhirine, nell’Atlante algerino, del cui sacrificio ricorre in questo mese il primo anniversario. La loro caparbietà nel rimanere con i poveri, in mezzo al popolo che tanto amavano, la loro paura crescente per quello che ormai stava per succedere, il loro rifiuto di essere considerati dei martiri cristiani, per non offendere una religione, l’islam, che loro non avevano mai voluto confondere con il fanatismo islamista. Il commovente e straordinario testamento di Christian, il priore, che dà appuntamento al fratello, al suo assassino, al cospetto del Padre comune. Intervista a padre Bruno Chenu.

Una Città 59/1997
LA CASSAZIONE CASSATA
Intervista a Gaetano Pecorella di Massimo Tesei
Le sezioni unite della Cassazione fino al processo Calabresi "facevano giurisprudenza", ma poi, pur di condannare Sofri, Bompressi e Pietrostefani, le loro indicazioni sul modo di valutare la chiamata di correità sono state bellamente ignorate. Intervista a Gaetano Pecorella.

Una Città 59/1997
LA CONFESSIONE
Intervista a Adriano Prosperi di Marco Bellini, Gianni Saporetti
La lotta alla diffusione della Riforma protestante svoltasi nell’assenza di un unico centro di potere politico ha segnato, nel bene come nel male, la storia degli italiani. La strenua guerra contro il libro, divenuto improvvisamente merce sospetta. Un paese che smette di leggere, ma inizia a scrivere di sé e della propria vita sotto la spinta, e il controllo, dei direttori spirituali. Il compromesso a cui si piegarono le gerarchie su reliquie e madonne piangenti. La femminilizzazione, attraverso la diffusione della confessione, del cristianesimo. Intervista a Adriano Prosperi.

Una Città 59/1997
TAFAT, LUCE
Intervista a Yasmina di Maria Assunta Mini
L’impegno di una maestra elementare algerina, madre di dieci figli e, per un certo tempo, moglie sottomessa, contro l’infame codice della famiglia. L’indimenticabile primavera berbera e il problema insoluto della Kabilia e della salvezza della sua lingua. Intervista a Yasmina.

Una Città 59/1997
LAVORARE IN MONTAGNA
Intervista a Adriano Cardogna di Sergio Sinigaglia
Intervista ad Adriano Cardogna.