Risultati della ricerca
Hai cercato "", trovati 2432 risultati
Una Città 86/2000LA SINISTRA INTRAPPOLATA
Intervista a Francesco Giuliari di Gianni Saporetti
Il peccato originale della sinistra, aver sfruttato politicamente Tangentopoli. Numeri che da allora non cambiano: 70-30. Una sinistra che, condizionata dalla Cgil, rischia di essere forza di pura conservazione dell’acquisito, e niente affatto di difesa dei più deboli. Lo scandalo all’idea di colpire uno scafista che ha appena buttato a mare donne e bambini. Lo spazio enorme che si apre al Polo. Intervista a Francesco Giuliari.
Una Città 86/2000
CITTA’ EUROPEE
Intervista a Arnaldo Bagnasco di Gianni Saporetti
Globale e locale non sono contrapposti. Regioni integrate economicamente che nelle loro particolarità culturali, sociali, storiche, trovano la forza di competere nel mondo. I nuovi compiti, gravosi ma appassionanti, di cui si carica la politica locale di una città. Il rischio che la globalizzazione provochi una nuova rottura della coesione sociale. Bisogna continuare a coniugare solidarietà e libertà. Intervista a Arnaldo Bagnasco.
Una Città 86/2000
PIU’ BELLO DI QUEL GRIGIO SCHIFOSO...
Intervista a Maria Frieri e Rocco De Paolis di Barbara Bertoncin
L’emozione del primo giorno, quando i cancelli si richiudono. Lo scetticismo che c’era sugli stranieri. Poi piano piano... Oggi i corsi si fanno nelle sezioni, con le celle aperte, i muri colorati, e le due ore volano. Intervista a Maria Frieri e Rocco De Paolis.
Una Città 86/2000
PER FAVORE, NON MANDARE PIU’ LETTERE IN TIBET...
Intervista a Tsultrim Gyatso di Barbara Bertoncin
Arrestato, torturato, costretto all’esilio, a non rivedere né sentire più i propri genitori, da anni insegna la lingua e i costumi tibetani a tanti giovani nati in India che rischiano di finire preda dell’alcol e della droga e di dimenticare. Intervista a Tsultrim Gyatso.
Una Città 86/2000
QUANDO l’ISLAM HA PERSO LA LIBERTA’
Intervista a Muhamad Arkoun di Marco Bellini
L’Islam medievale era pluralista, il codice veniva adattato alle diverse realtà, fu la politica a impossessarsi della religione, sacralizzando e immobilizzando la norma. Uno scontro decisivo che dura tuttora. Intervista a Muhamad Arkoun.
Una Città 86/2000
IN MEMORIA
Intervista a Sergio Givone di Tamara Tagliacozzo, Daniela Angelucci, Gianni Saporetti
Sergio Givone ricorda Gianni Carchia
Una Città 85/2000
QUEL REGISTRO PUBBLICO...
Intervista a Ezio Menzione di Gianni Saporetti
Il Pacs francese, una grande legge che riconosce alle coppie di fatto, eterosessuali e omosessuali, tutti i diritti connessi al matrimonio, eccetto quello d’adozione. Il problema italiano, dove una sinistra poco coraggiosa cede a una gerarchia cattolica i cui desideri non sono più corrispondenti alla realtà del paese. Il dramma di tanti giovani omosessuali che escono allo scoperto. Intervista a Ezio Menzione.
Una Città 85/2000
PATRIE CARNALI
Intervista a Pier Paolo Poggio di Gianni Saporetti
Il danno della mancata storicizzazione del nazismo. Il razzismo differenzialista oggi egemone in Europa. Il convegno delle SS in cui si discusse del regionalismo caro a Haider. Il disarmo culturale della sinistra di fronte all’avanzata del globale e alle spinte telluriche del locale. Intervista a Pier Paolo Poggio.
Una Città 85/2000
DA BUCAREST A VENARIA REALE
Intervista a Marco Revelli di Eugenio Gruppi
L’odissea di un gruppo di rom rumeni per le strade d’Europa. L’insensibilità istituzionalizzata di amministratori di sinistra prigionieri delle paure dei cittadini. L’impotenza della politica. La totale incomunicabilità linguistica e culturale e la necessità di mediatori il più possibile flessibili. Intervista a Marco Revelli.
Una Città 85/2000
BEH, NEL FAR DIRE LORO "POSSO SCEGLIERE" SI E' GIA' FATTO TANTO
Intervista a Carmine Amato, Maria Alcidi di Barbara Bertoncin
Una cooperativa di giovani volontari napoletani per il tutoraggio di ragazzi in gravi difficoltà. Un impegno fondato sulla relazione personale. L’ingrata fatica di avere a che fare con burocrazie lente e ottuse. Intervista a Maria Alcidi e Carmine Amato.

















