Risultati della ricerca
Hai cercato "", trovati 2092 risultati
Una Città 209/2014L'eredità di Caino
Francesco Ciafaloni
Un appunto di Francesco Ciafaloni che, a partire dall’ultimo Rapporto sullo Sviluppo Umano delle Nazioni Unite, ci parla di produzione e produttività, e ci dà qualche dato non scontato, che però conferma che nei paesi in cui si uccide molto ci si uccide poco, e viceversa...
Una Città 209/2014
Beh, sei "anti-cinese"
Ilaria Maria Sala
Da Hong Kong, Ilaria Maria Sala ci parla della stretta messa in atto dal governo cinese contro giornalisti e media che non parlano bene della Cina.
Una Città 209/2014
Il paese delle cooperative
Massimo Tirelli
Per "appunti di lavoro", la storia di Jon Barbescu, di Massimo Tirelli
Una Città 209/2014
LA VISITA - LISSI LEWIN PRESSL
Redazione
Visita alla tomba di Lissi Lewin Pressl, sorella di Alfred Lewin.
Una Città 209/2014
UN PREGIUDIZIO SULLE ORIGINI DELLA GUERRA
Luigi Einaudi
Per il “reprint” pubblichiamo un intervento di Luigi Einaudi uscito su “L’Unità” di Salvemini nel gennaio del 1915. "In verità, la guerra odierna ancora una volta ha dimostrato che gli uomini sono mossi ad agire da idee, da sentimenti, da passioni, non certo da ragionamenti economici puri”,
Una Città 209/2014
APPUNTI DI GENNAIO 2014
Redazione
Si parla di cosa succede quando sono i medici a cercare informazioni sui pazienti in rete, della nascita di Hassan, resa possibile dall’“evasione” dello sperma del padre, detenuto nelle carceri israeliane, del ritorno degli “scribi” negli ospedali americani, di iniezioni letali, di scuole ebraiche piene di ragazzini musulmani, di madri single in Cina, di legge elettorale, di carcere, eccetera eccetera...
Una Città 208/2013
HIGH PERFORMANCE WORK PRACTICES
Luciano Pero, Anna M. Ponzellini
In questi anni di crisi, ma già da prima, a rimanere competitivi nel mercato globale sono soprattutto le aziende dove sono stati promossi un maggior coinvolgimento e autonomia dei lavoratori, il lavoro in squadra, la flessibilità degli orari, e in generale forme di innovazione organizzativa e di partecipazione. Luciano Pero e Anna M. Ponzellini illustrano alcuni casi di studio.
Una Città 208/2013
LA STORIA DI BILJANA
Massimo Tirelli
Una Città 208/2013
LA GROTTA DI PAROS
Cesare Panizza
Due persone, Nicola Chiaromonte e Melanie von Nagel, suora di clausura nel Connecticut, che hanno conosciuto entrambe l’esilio, segnate dalle vicende della storia, entrambe “isolate” anche se per scelte diverse, ma appassionate del mondo e dell’uomo, si incontrano e insieme ricercano la verità, scrivendosi, per anni, tre volte alla settimana... Di Cesare Panizza.
Una Città 208/2013
Lettera di Nicola Chiaromonte a Melanie von Nagel. Da Bocca di Magra, 29 agosto 1967
reprint di Nicola Chiaromonte
Una lettera di Nicola Chiaromonte a Melanie von Nagel ("Mushka"), estratta da "Fra me e te la verità" (2013), volume che raccoglie 103 lettere scelte tra le moltissime inviate da Chiaromonte all'amica suora. Il volume è edito da Una città.

















