12 aprile 2004
Era cominciato un nuovo assedio, feroce, senza risparmio di armi e di vite di civili. Quando ormai Komsomolskoe era praticamente raso al suolo e Gelaev e una parte dei suoi se l’erano miracolosamente svignata nonostante i numerosi cordoni di sicurezza intorno al villaggio, i federali proposero ai combattenti rimasti di arrendersi, con la promessa di un’amnistia. La ottennero in settantadue, come ufficialmente dichiarato dal comando nel marzo del 2000.
Settantadue persone vennero amnistiate. E prontamente arrestate. Solo tre famiglie sanno dove sono i loro cari, gli altri non sono mai tornati a casa. Sul video gli “amnistiati” vengono scaricati da due camionette e fatti salire su un vagone merci alla stazione cecena di Cervlennaja. A girarlo sono alcuni ufficiali delle truppe speciali del ministero della Giustizia russo.
L’unico possibile paragone è con i film sui lager nazisti. Soldati con i mitra spianati lungo una collina alle cui pendici corrono i binari della ferrovia. Un treno. Militari che tengono sotto tiro chi viene spinto fuori dalle camionette. Tra i prigionieri si riconoscono due donne: hanno ancora i vestiti addosso e, a differenza degli uomini, non sono state picchiate. Vengono subito separate dal resto del gruppo. Gli altri sono maschi, adulti e ragazzi (si distingue chiaramente il viso di un ragazzino di quindici-sedici anni). Li spingono giù dai camion, oppure sono loro a saltare a terra. Tutti quanti sono in pessime condizioni, alcuni vengono portati a braccia dai compagni. Quasi tutti sono feriti. A qualcuno manca un braccio o una gamba, un altro ha un orecchio penzoloni (“Guarda quello! Non gliel’hanno staccato del tutto, l’orecchio” commenta una voce fuori campo). Molti sono completamente nudi, scalzi, insanguinati. Scarpe e vestiti vengono scaricati a parte. Sono tutti denutriti. Molti si muovono come sonnambuli, senza capire che cosa sta succedendo. Molti sembrano pazzi. I soldati li picchiano, ma non troppo forte, per inerzia quasi, per un qualche riflesso condizionato. Non si vedono medici. Ai più forti fanno scaricare i cadaveri di chi è morto durante il tragitto. Alla fine del video accanto ai binari si leva una montagna di corpi di “amnistiati”. Un particolare salta agli occhi: i federali non toccano mai i combattenti con le mani. Solo con gli stivali o con il calcio dei mitra. Il loro è ribrezzo. Girano la faccia dei cadaveri con la punta degli scarponi. È curiosità, curiosità pura, la loro, perché non c’è nessuno che scriva, registri o compili dei certificati di morte. Non ne parlano nemmeno, perché l’audio è chiarissimo. Alla fine del video, per esempio, si sentono dei federali che commentano ridendo: “Avevano detto settantadue, invece sono settantaquattro... Vabbè, tutto grasso che cola...”.
Ma veniamo alle conseguenze della pubblicazione di quella che è stata la nostra Abu-Ghraib. Niente. Nessuna reazione. Da parte di nessuno: opinione pubblica, mass media, procura...
Anna Politkovskaja, Diario russo, 2003-2005 (Adelphi, 2007)
Cimitero di Troekurov, Mosca
La visita - Anna Politkovskaja
in memoria
Una Città n° 282 / 2022 marzo
Articolo di Anna Politkovskaja
LA VISITA - ANNA POLITKOVSKAJA
visita alla tomba di Anna Politkovskaja
Archivio
Cosa intendi dire?
Una Città n° 283 / 2022 aprile
Realizzata da Gianni Saporetti
Realizzata da Gianni Saporetti
Questa intervista è disponibile nel libro Cosa intendi dire?, ed. Una città, aprile 2023...
Leggi di più
Quelle lapidi
Una Città n° 295 / 2023 settembre
Realizzata da Tonino Gardini
Realizzata da Tonino Gardini
Il 27 gennaio 2012, in occasione della Giornata della Memoria, è stato organizzato dal Comune di Forlì con la collaborazione, fra gli altri, dell’Università di Bologna e della Fondazione Lewin, un “pellegrinaggio” su...
Leggi di più
Nel nome di Matteotti
Una Città n° 302 / 2024 giugno-luglio-agosto
“Si arriva a fatti di questa specie: una ragazza porta un garofano rosso; è privata violentemente del garofano; essa risponde con un doveroso schiaffo alla guancia del fascista: la questura si precipita ad arrestare la ragazza”.
Nel fr...
Leggi di più
IL SUD DI DOLCI E LA FIAT DI PANZIERI
Una Città n° 287 / 2022 ottobre
Giovanni Mottura, nato a Torino nel 1937, è stato un militante politico ed un intellettuale ben conosciuto nella sinistra italiana. Impegnatosi già da studente nell’Unione socialista indipendente di Cucchi e Magnani, aderì pi&ug...
Leggi di più
LA VISITA - ANTONIO FRATTI
Una Città n° 301 / 2024 aprile-maggio
Non si creda che ci atteggiamo a dottori e precettori. Conosciamo il nostro poco valore e non siamo che umili militi negli studi e negli sperimenti di carattere sociale, non ultimi però per convinzione. A mano a mano, senza pretensione, tratteremo ...
Leggi di più