• Login
  • Facebook
  • Twitter
  • +39 0543 21422
  • unacitta@unacitta.org

Le domande vengono prima delle risposte

  • Home
  • La rivista
    • L'ultimo numero
    • podcast
    • servizi fotografici
    • Tutti i PDF (per abbonati)
  • Chi siamo
    • Contatti
    • In cosa crediamo
    • La nostra storia
    • Hanno detto di noi
    • Cosa facciamo
      • La casa editrice
      • Le iniziative
      • Con chi collaboriamo
    • Cosa puoi fare
      • Collabora da volontario
      • Consiglia un'intervista
      • Vieni a trovarci
  • cerca
    • le interviste
    • Gli intervistati
    • lettere, rubriche, interventi
  • abbonamenti e libri
  • Area Riservata
L'ultimo numero

Mensile di interviste e foto

  • Tutti i sommari
  • Problemi d'ambiente
  • Problemi di lavoro
  • Problemi di scuola
  • L'altra tradizione
  • In memoria
  • Internazionalismo
  • Ricordarsi
  • Storie
  • I nostri editoriali
I nostri libri
Pechino 1989
Il mattino ha i piedi scalzi
Francesco Papafava
Fra me e te la verità.
L'Italia qual è
Lettere dalla Cina
Socialismo libertario
Come la pioggia
La rivolta conformista
Ostacoli alla pace
Lo chopin partiva
La storia dell'altro
Brutti ricordi
Almanacco delle buone pratiche di cittadinanza (n. 2)
Almanacco delle buone pratiche di cittadinanza (n. 1)
Camaldoli e la guerra in Appennino

Vai al catalogo completo dei libri

A lume di ragione

i reprint

Una Città n° 0 / 0

Testo di Nicola Chiaromonte

A lume di ragione

Archivio
Lettera aperta degli scrittori bielorussi/Dagli scrittori polacchi agli scrittori bielorussi

Una Città n° 270 / 2020 novembre

Realizzata da Serena Buti, Wiktoria Lenard

Lettera aperta degli scrittori bielorussi Noi scrittori bielorussi esprimiamo la nostra profonda preoccupazione per l’evidente escalation di violenza perdurante nel nostro Paese negli ultimi cento giorni da parte delle strutture di potere e dei c...

Leggi di più
Muska carissima...

Una Città n° 280 / 2021 2021-2022

18 ottobre 1969 Muska carissima, siamo di nuovo in sciopero postale. Chissà quanto durerà il disordine -e quanto grande sarà il ritardo. Finora, c’è sciopero solo della distribuzione, non dell’inoltro. A partire d...

Leggi di più
VISITA ALLA TOMBA DI NICOLA CHIAROMONTE

Una Città n° 296 / 2023 ottobre

Il romanzo, dice uno storico della letteratura francese, è una maniera di concepire l’uomo “alla ricerca della propria identità attraverso l’avventura della vita”. “L’avventura della vita” è ...

Leggi di più
A lume di ragione

Contro l’Università? Fra i documenti che abbiamo letto per renderci conto delle idee che ribollono nella rivolta degli studenti, uno dei piu radicali e sostanziati ci è parso quello di Guido Viale «Contro l’Universit&agrav...

Leggi di più
Caro Ignazio...

Una Città n° 275 / 2021 maggio

Nella lettera (11 ottobre 1955) che qui pubblichiamo, depositata presso il fondo Nicola Chiaromonte alla Beinecke Library dell’Università di Yale, Nicola Chiaromonte dialoga con Ignazio Silone circa la linea editoriale della rivista «Te...

Leggi di più
Una Città società cooperativa

Via Duca Valentino, 11
47100 Forlì (FC)
Italy
Tel. +39 0543 21422
Fax: +39 0543 30421
Email: unacitta@unacitta.org
  • Blog
  • Per Abbonarsi
  • Area riservata
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

unacitta@unacitta.org

Seguici

Iscriviti alla nostra Newsletter:
Over Cover Scriba
P.IVA 02090350402