Il romanzo, dice uno storico della letteratura francese, è una maniera di concepire l’uomo “alla ricerca della propria identità attraverso l’avventura della vita”.
“L’avventura della vita” è sinonimo di “occasioni quotidiane”, il seguito delle occasioni quotidiane significa la successione dei momenti nel tempo, e il fatto che l’uomo cerchi la propria identità nel tempo e attraverso il tempo significa che, quale che sia l’esito della ricerca (e può anche essere la rivelazione di un Dio trascendente), l’uomo è per cominciare concepito come un essere naturale, ossia tale quale appare momento per momento e giorno per giorno attraverso i casi della sua vita.
In questo consiste il “naturalismo” proprio del romanzo. Ma il naturalismo non è solo il metodo tipico del romanzo. Esso è anche, e soprattutto, la concezione della vita affermatasi in Europa a partire dalla rivolta contro il pensiero dogmatico e l’autorità teologale e monarchica per sboccare nell’abbandono del classicismo, e, finalmente, nel rifiuto di ogni tradizione. Naturalismo, in questo senso, è sinonimo di umanismo; e il romanzo dell’Ottocento è forse la creazione più tipica dell’umanismo.
Nel romanzo, infatti, fedeltà alla natura così come si offre immediatamente alla percezione esterna e a quella interna significa in sostanza convinzione che il vero destino dell’individuo e i confini propri della sua anima si manifestano nelle circostanze della sua esistenza in mezzo agli altri e attraverso il fascino del mondo sensibile. Anzi, la rilevazione dell’anima individuale nel romanzo fa tutt’uno con l’esperienza del godimento sensibile e, più profondamente, della gioia. La temerità briosa da cui sono mossi i personaggi di Stendhal -il loro “egotismo”- non è, in questo senso, molto lontana dal sentimento di pienezza che coglie i personaggi di Tolstoi quando scocca in loro la scintilla del contatto con la “vita vera”. La verità, nell’esperienza romanzesca come nella visione naturalista, fa tutt’uno con la gioia, e tutto ciò che contrista, opprime o reprime nell’individuo la gioia è falso e maligno. Nella gioia, nella felicità, nell’offrirsi generosamente alla vita sta il segreto dell’esistenza: lì, in quella pienezza sostanziale e attuale, sono la verità e il bene.
Nicola Chiaromonte
Da “I confini dell’anima”, “Tempo Presente”, febbraio 1968
La tomba si trova al Cimitero Flaminio di Roma.
Visita alla tomba di Nicola Chiaromonte
in memoria
Una Città n° 296 / 2023 ottobre
Articolo di Nicola Chiaromonte
VISITA ALLA TOMBA DI NICOLA CHIAROMONTE
Archivio
A lume di ragioneContro l’Università?
Fra i documenti che abbiamo letto per renderci conto delle idee che ribollono nella rivolta degli studenti, uno dei piu radicali e sostanziati ci è parso quello di Guido Viale «Contro l’Universit&agrav...
Leggi di più
Lettera aperta degli scrittori bielorussi/Dagli scrittori polacchi agli scrittori bielorussi
Una Città n° 270 / 2020 novembre
Realizzata da Serena Buti, Wiktoria Lenard
Realizzata da Serena Buti, Wiktoria Lenard
Lettera aperta degli scrittori bielorussi
Noi scrittori bielorussi esprimiamo la nostra profonda preoccupazione per l’evidente escalation di violenza perdurante nel nostro Paese negli ultimi cento giorni da parte delle strutture di potere e dei c...
Leggi di più
È nata l’Associazione Amici di Nicola Chiaromonte
Una Città n° 267 / 2020 giugno
Nicola Chiaromonte (Rapolla 1905 - Roma 1972) è stato uno dei più originali pensatori antitotalitari espressi dalla cultura italiana. Libertario e cosmopolita, militante antifascista e combattente della guerra di Spagna, i suoi saggi, per lu...
Leggi di più
Muska carissima...
Una Città n° 280 / 2021 2021-2022
18 ottobre 1969
Muska carissima,
siamo di nuovo in sciopero postale. Chissà quanto durerà il disordine -e quanto grande sarà il ritardo. Finora, c’è sciopero solo della distribuzione, non dell’inoltro. A partire d...
Leggi di più
Caro Ignazio...
Una Città n° 275 / 2021 maggio
Nella lettera (11 ottobre 1955) che qui pubblichiamo, depositata presso il fondo Nicola Chiaromonte alla Beinecke Library dell’Università di Yale, Nicola Chiaromonte dialoga con Ignazio Silone circa la linea editoriale della rivista «Te...
Leggi di più