Riportiamo dalla rubrica delle lettere di Vanity Fair uscito il 23 febbraio 2006
UN LIBRO PER MIO NIPOTE
Ho bisogno di un consiglio sull'acquisto di un libro che spieghi in maniera semplice, ma dettagliata, la questione palestinese. Lo voglio far leggere a mio nipote: ho paura che stia diventando un po' troppo estremista. (Maria Laura) 
Risponde Manuela Dviri:
Che reponsabilità! Dopo lunghe e sofferte riflessioni ho deciso di consigliarle 'La storia dell'altro: israeliani e palestinesi', pubblicato da Una Città.
            
            
                
                una città / 2010
                Testo di  una città
                
                
            
23 febbraio 2006
Archivio
SE CONTINUA COSI’
						Una Città n° 313 / 2025 settembre
Realizzata da Simone Zoppellaro
					
					Realizzata da Simone Zoppellaro
Mariam Nikuradze è cofondatrice e direttrice di Oc Media, una testata online che copre il Caucaso settentrionale e meridionale. Ha ricevuto numerosi premi, tra cui il Fritt Ord Free Media Award e il Lekso Award, per il suo lavoro di giornalista dur...
						Leggi di più
Carlo Michelstaedter
						Una Città n° 313 / 2025 settembre
					
					
					Perché un giovane di ventitré anni, qualche giorno prima di discutere la tesi di laurea, si esplode un colpo di pistola alla tempia insanguinando le carte posate sulla scrivania nel suo studio, nella piazza centrale di Gorizia? Era il 17 ott...
						Leggi di più
LA MATTINA DEL 24 FEBBRAIO
						Una Città n° 313 / 2025 settembre
Realizzata da Barbara Bertoncin, Bettina Foa
					
					Realizzata da Barbara Bertoncin, Bettina Foa
Yaryna Grusha, autrice, traduttrice, insegna Lingua e letteratura ucraina alle Università di Milano e Bologna, fa parte del direttivo di Pen Ukraine. Ha curato la traduzione e pubblicazione del libro postumo della giornalista Victoria Amelina, Guar...
						Leggi di più
MEMORIA E DIRITTO
						Una Città n° 313 / 2025 settembre
Realizzata da Ines Briganti
					
					Realizzata da Ines Briganti
Anna Foa
Grazie a tutti per avermi invitata in questa ricorrenza così importante. Uno dei temi forti oggi è proprio come ricordare. Oggi noi commemoriamo questa strage e vorrei sottolineare che questa è una strage di ebrei e partigia...
						Leggi di più
Parents circle - Robi Damelin
Realizzata da Stefano Ignone
					
					Robi Damelin è nata a Johannesburg, in Sudafrica ed è immigrata in Israele nel 1967. Prima di allora era impegnata nel movimento anti-apartheid. Nel marzo del 2002, suo figlio David, 28 anni, è stato ucciso da un cecchino mentre prest...
						Leggi di più


						














