Risultati della ricerca
Hai cercato " israele", trovati 295 risultati
Una Città 308/2025Canada, Groenlandia, Siberia
Vicky Franzinetti
Una Città 307/2025
Editoriale del n. 307
Editoriale del n. 307
Una Città 307/2025
La questione palestinese
Giampietro "Nico" Berti
Una Città 307/2025
Dialogo tra un gentile e un ebreo sul tempo presente
Emilio Jona
Una Città 307/2025
DUE POPOLI DUE STATI
Bernard Sabella, Jair Golan, Daniel Cohn-Bendit di Vicky Franzinetti
Si è svolto il secondo Congresso nazionale di Sinistra per Israele. Riportiamo gli interventi di Bernard Sabella, rappresentante dell’Autorità nazionale palestinese al consiglio d’Europa di Strasburgo, di Jair Golan, presidente del Partito democratico israeliano e di Daniel Cohn-Bendit, politico e scrittore francese nato apolide e successivamente cittadino tedesco, attivo sia in Germania sia in Francia, uno dei protagonisti del movimento del maggio 1968 in Francia.
Una Città 307/2025
DOPO 500 GIORNI
Rimmon Lavi
Malgrado la perdita di migliaia di militanti, della quasi totalità dei dirigenti, e la distruzione della vita civile di Gaza, Hamas cerca di capitalizzare in Palestina e nei paesi arabi la vantata eroica resistenza; a vantaggio di Israele c’è l’indebolimento dell’Iran, di Hezbollah e la caduta di Assad, ma la tragica vendetta contro la popolazione civile e i crimini dei coloni in Cisgiordania hanno fatto dimenticare nel mondo il 7 ottobre; e ora? Da Gerusalemme, Rimmon Lavi.
Una Città 306/2024
I dilemmi dell'ebraismo al tempo di Gaza
David Calef
Una Città 306/2024
Meditazioni sullo sterminio e sul Giorno della Memoria
Michele Battini
Una Città 306/2024
Editoriale del n. 306
redazione
Una Città 306/2024
Una catastrofe globale
Matteo Lo Presti