Risultati della ricerca
Hai cercato "", trovati 2092 risultati
Una Città 101/2002CON I TAILLEUR DELLA PROVINCIA GALLESE...
Vicky Franzinetti
Appunti di viaggio. Di Vicky Franzinetti.
Una Città 101/2002
CHE IL 5762 SIA UN ANNO MIGLIORE...
Dan Bar-On di Barbara Bertoncin
Un anno iniziato con l’Intifada e conclusosi con l’attacco alle Due Torri. Il movimento pacifista troppo a lungo ha creduto di poter evitare di pagare anche un prezzo personale. Un approccio ambiguo all’uso della forza, che fa sentire gli israeliani potenti e al contempo vulnerabili. Nessuna pace stabile senza una discussione sul passato, anche sul ‘48. Intervento di Dan Bar-On.
Una Città 100/2002
NEW YORK, 10 APRILE 1946
Nicola Chiaromonte di Marco Bellini
Nel trentennale della sua morte, pubblichiamo una lettera di Nicola Chiaromonte, inviata da New York il 10 aprile 1946.
Una Città 99/2001
LE COLPE DEI MONUMENTI
Emilio Jona
Il tedesco può sentirsi perseguitato dal ricordo della Shoah? E’ giusto rifiutare la monumentalizzazione e la ritualizzazione per riportare il ricordo solo nell’ambito della coscienza individuale? E’ accusato l’uomo, non il tedesco. Intervento di Emilio Jona.
Una Città 99/2001
LA GRANDE FANTASIA POLITICA DEL MESSIA (I)
David Bidussa, Gianfranco Bonola
La diffusione del messianismo ebraico non è riconducibile a un’opera di lobby tradizionale, tant’è che sopravvive all’abiura del presunto messia. Per Scholem la cabbala è la sorgente della vitalità e della capacità di resistenza del popolo ebraico. La trasgressione per adempiere al precetto. La forza dell’impronta biblica nel repubblicanesimo e la profezia elemento costitutivo della politica.
Una Città 99/2001
LA GRANDE FANTASIA POLITICA DEL MESSIA (II)
Michele Ranchetti, Lea Campos Boralevi
La diffusione del messianismo ebraico non è riconducibile a un’opera di lobby tradizionale, tant’è che sopravvive all’abiura del presunto messia. Per Scholem la cabbala è la sorgente della vitalità e della capacità di resistenza del popolo ebraico. La trasgressione per adempiere al precetto. La forza dell’impronta biblica nel repubblicanesimo e la profezia elemento costitutivo della politica.
Una Città 99/2001
IL CONTRATTO DI QUARTIERE
Massimo Bricocoli
Palazzoni di centinaia di alloggi situati in un quartiere degradato di Cinisello Balsamo, da risanare, e ristrutturare per adeguarli alle nuove esigenze degli abitanti. Come superare la diffidenza? Dalla sensazione di essere agenti immobiliari alla confidenza, alle storie che vengono raccontate. Le riunioni di scala, attività di ascolto attivo, di incontro e colloquio “porta a porta”. Massimo Bricocoli.
Una Città 99/2001
FERMARE IL TERRORE CON LA DEMOCRAZIA
Edi Rabini
Intervento di Edi Rabini.
Una Città 99/2001
I DUE MARTIRI
Redazione
Editoriale
Una Città 98/2001
LA SECONDA META’ DEL MIO CAMMINO
Renato Solmi
Note e confessioni di un insegnante. Di Renato Solmi.

















