Risultati della ricerca
Hai cercato "", trovati 2092 risultati
Una Città 212/2014Demolire le case vuol dire demolire la pace
Jeff Halper di Amedeo Rossi
Jeff Halper parla della campagna di “giudaizzazione” della Palestina, fatta di demolizioni ed espulsioni, e del villaggio beduino di al-Araqib, demolito 61 volte.
Una Città 212/2014
Il raddoppio del male
Massimo Donini
Il rifiuto di un’ideologia che vede la pena come un male che si aggiunge al male commesso; la lezione di Federico Stella per una sanzione penale come ultima ratio, dove a essere fondante è invece l’idea riparativa, il risarcimento, che non è necessariamente economico e non è necessariamente destinato alla vittima, ma può essere anche a favore della collettività; l’assurdità di un sistema, quello attuale, che moltiplica le sanzioni abbandonando la vittima alla sola azione civile per ottenere, su un altro binario, una riparazione. Un intervento di Massimo Donini.
Una Città 212/2014
Questo sentimento cortese...
Liiana Ellena di -
Nelle lettere di Nicola Chiaromonte a Melanie von Nagel, monaca benedettina, gli stilemi dell’amor cortese, la distanza tra gli amanti, l’impossibilità della fusione e la fragilità della donna non perché debole ma perché appartenente a un mondo superiore... Intervento di Liliana Ellena.
Una Città 212/2014
Ricordiamo Francesco Papafava
Stefano Majnoni di -
A un anno dalla scomparsa ricordiamo Francesco Papafava con lo scritto di Stefano Majnoni, l’amico di una vita, che ripercorre le tappe del suo impegno, da quello trentennale, culturale e imprenditoriale, nella straordinaria casa editrice “La scala”, che rivoluzionò l’editoria d’arte, a quello di “viaggiatore” in terre martoriate; le orme del nonno e del padre, “liberali radicali”.
Una Città 212/2014
Disuguaglianze...
Francesco Ciafaloni di -
A partire dal volume di Thomas Piketty, un appunto di Francesco Ciafaloni su povertà, ricchezza e merito, con una postilla sul “capitale umano”, in senso non metaforico.
Una Città 212/2014
"Sto dormendo da trent'anni"
Pasquale De Feo di -
Pasquale De Feo, ergastolano ostativo, cioè senza alcuna speranza di uscire, mai, ci spiega perché questa pena è la più crudele di tutte.
Una Città 212/2014
La liberazione mai avvenuta
Belona Greenwood di Antonio Fedele
Belona Greenwood, da Norwich, Inghilterra, ci parla di Eunuco Femmina, uscito ormai 45 anni fa, e della misoginia che non passa
Una Città 212/2014
La repressione e Tienanmen
Ilaria Maria Sala di -
di ritorno dal Giappone, Ilaria Maria Sala ci parla dell’anniversario di Piazza Tienanmen.
Una Città 212/2014
Caro avvocato...
Massimo Tirelli di -
Per “appunti di lavoro”, Massimo Tirelli, avvocato del lavoro, ci sottopone le gravi difficoltà, psicologiche prima che materiali, di un giovane lavoratore lasciato a casa.
Una Città 212/2014
Ti svegli e non sai che giorno è
Matteo Lo Schiavo di -
Un appunto di Matteo Lo Schiavo sul “tempo senza lavoro” e sull'indicibilità

















