Risultati della ricerca


Hai cercato "", trovati 2092 risultati

Una Città 219/2015
GLI ARABI E LA LIBERTA'
Francesco Gabrieli
Uno scritto di Francesco Gabrieli pubblicato su "Tempo Presente" n. 7, luglio 1961

Una Città 219/2015
La VISITA - BORIS PASTERNAK
reprint di Boris Pasternak
Visita alla tomba di Boris Pasternak, Peredelkino, Russia

Una Città 218/2015
La guerra fascisto-islamista colpisce il cuore di Parigi
Bruno Giorgini
Intervento di Bruno Giorgini

Una Città 218/2015
Le molte diversità
Maurizio Bertolotti
L’importanza, per evitare che il racconto di Auschwitz susciti solo un’inorridita contemplazione dell’irrazionalità, di studiare i nessi storici che hanno condotto a quell’estremo; l’antigiudaismo cattolico, che non escludeva la protezione del ruolo importante che il commercio ebraico rivestiva; l’integrazione che portò tanti ebrei a sperare in un’emancipazione definitiva e, anche, ad aderire al fascismo. Per la Giornata della memoria a Mantova, la prolusione di Maurizio Bertolotti.

Una Città 218/2015
Il futuro in 70 centimetri
Paolo Bergamaschi
Alle ultime elezioni la Moldavia, il paese più povero del Partenariato orientale, dove le rimesse costituiscono un quarto del Pil, ha scelto di guardare all’Europa; il problema, grave e diffuso, della corruzione, e la paura per le possibili ritorsioni del vicino russo. Intervento di Paolo Bergamaschi.

Una Città 218/2015
A quel punto Ezio aveva alzato la mano...
Andrea Ginzburg
Ezio Tarantelli, uomo di sinistra, morto per le sue idee e solo per quelle; dopo la laurea con Caffé e l’assunzione alla Banca d’Italia, il periodo degli studi al Mit, con insegnanti come Samuelson, Solow e Modigliani; la corrente della “sintesi neoclassica” che combinava la teoria keynesiana con quella ortodossa neoclassica; la sua idea di una politica economica d’anticipo, preventiva e quella volta a evitare che la politica monetaria sia “la corda del boia”. Di Andrea Ginzburg.

Una Città 218/2015
Dissidenti
Ilaria Maria Sala
Ilaria Maria Sala sul dramma dei morti di Shanghai

Una Città 218/2015
What next?
Belona Greenwood di Antonio Fedele
Lettera di Belona Greenwood dall'Inghilterra.

Una Città 218/2015
La Darìja
Emanuele Maspoli
Lettera di Emanuele Maspoli dal Marocco

Una Città 218/2015
APPUNTI DI DICEMBRE-GENNAIO 2015
Redazione
Appunti di dicembre-gennaio 2015