Risultati della ricerca
Hai cercato "", trovati 2092 risultati
Una Città 228/2016Editoriale del n. 228
Redazione
Una Città 228/2016
La poll tax
Belona Greenwood di Antonio Fedele
Lettera dall'Inghilterra di Belona Greenwood
Una Città 227/2016
L'accordo
Stephen Eric Bronner di Marco Troia
Dopo 35 anni, Stati Uniti e Iran tornano a parlarsi; la speranza che la fine dell’isolamento e delle sanzioni liberi il paese dal clima paranoico di cui hanno beneficiato le Guardie Rivoluzionarie e il vecchio establishment; il potenziale ruolo positivo dell’Iran nei tanti conflitti in corso.
Una Città 227/2016
Quell'imbarazzante conversazione
Francesco Longo
Nonostante il sottofinanziamento, la sanità italiana resta tra le migliori al mondo; come riformare un sistema che deve curare un 30% di cronici che consumano il 70% delle risorse e 2,4 milioni di non autosufficienti? Un patrimonio informativo incredibile che di ogni cittadino conosce i consumi sanitari degli ultimi 10 anni e che però non viene usato; la necessità di accorpare le piccole unità per proteggere i pazienti ma anche gli stessi professionisti. Un intervento di Francesco Longo.
Una Città 227/2016
L'armonia e le guerre
Francesco Ciafaloni
Intervento di Francesco Ciafaloni sulle disuguaglianze.
Una Città 227/2016
La rivoluzione silenziosa
Cinzia Conti, Massimo Strozza
Intervento di Cinzia Conti e Massimo Strozza tratto da neodemos.it
Una Città 227/2016
Novecento poetico italiano/7
Alfonso Berardinelli
La poesia di Camillo Sbarbaro.
Una Città 227/2016
Il tempo passa...
Pasquale De Feo
Lettera dal carcere del detenuto ostativo Pasquale De Feo.
Una Città 227/2016
Il gelo di Hong Kong.
Ilaria Maria Sala
Lettera dalla Cina di Ilaria Maria Sala.
Una Città 227/2016
Editoriale del n. 227
Redazione
Editoriale del n. 227

















