Carlo Michelstaedter
di letteratura e altro
Una Città n° 313 / 2025 settembre
Articolo di Matteo Lo Presti
Carlo Michelstaedter
Archivio
In ricordo di Licia Pinelli
Una Città n° 307 / 2025 febbraio
“Bussammo e la porta si aprì di poco. Uno spiraglio, non di più. E per la prima volta vidi Licia Pinelli, la moglie di Pino. Una donna di 39 anni, bel viso, folti capelli scuri, sguardo indecifrabile, stretta in una vestaglia di lanett...
Leggi di più
Una catastrofe globale
Una Città n° 306 / 2024 dicembre 2024-gennaio 2025
Cresce di giorno in giorno la paura di una catastrofe globale, che non porta più con sé neanche i bagliori atomici. La crisi internazionale che agita l’orbe terraqueo crea tensioni politiche tanto tragiche da sollevare ombre angosciant...
Leggi di più
Ventotene
Una Città n° 308 / 2025 marzo
La via del dubbio e della ricerca sembra del tutto estranea alla presidente del consiglio Meloni. Le esigenze di vita e di azione la inducono al semplicismo morale di considerare il gruppo umano al quale appartiene come il rappresentante del bene e il gru...
Leggi di più
Il papa della Rerum Novarum
Una Città n° 310 / 2025 maggio-giugno
Quando nel febbraio del 1878 il terribile e ambiguo papa Pio IX (Giovanni Maria Mastai Ferretti) morì, il suo successore Leone XIII (Vincenzo Luigi Pecci) aveva adottato, ancora vescovo di Perugia, la dottrina “della connessione strettissima ...
Leggi di più
LA VISITA - ALTIERO SPINELLI, ERNESTO ROSSI, EUGENIO COLORNI
Una Città n° 308 / 2025 marzo
Altiero Spinelli (1907- 1986)
Arrestato non ancora ventenne nel giugno del 1927 a Milano, fu condannato a 16 anni di cui tre di segregazione cellulare. In seguito ad amnistia la pena fu ridotta e invece di liberarlo fu inviato prima a Ponza e poi a Vento...
Leggi di più

















