“Dopo sei mesi dalla morte di mio fratello
arrivò una telefonata. Era di un israeliano,
un ebreo, che mi raccontava di come suo
figlio fosse stato preso e ucciso da Hamas. Aggiunse che voleva incontrarmi e parlare con me dei nostri cari perduti e del nostro
futuro. Rimasi stupefatto, non potevo
crederci: un israeliano a cui noi palestinesi
avevamo ucciso un figlio voleva parlare
con me, un palestinese.... Gli risposi che era
il benvenuto. E così vennero. C’era
Roni Hirshenson, che aveva perso due
figli, uno in un attentato e l’altro
suicidatosi dopo aver perso il miglior
amico a Gaza... Entrarono a casa nostra,
si sedettero, e cominciarono a raccontare...
C’era tutta la mia famiglia, mia madre,
i miei fratelli, le nostre mogli, e man mano
che sentivo i loro racconti cominciai
a piangere: anche tra gli israeliani c’era
qualcuno che soffriva e che capiva
la nostra sofferenza”.
In ultima: una citazione di Ali Abu Awad
israele-palestina

Una Città n° 312 / 2025 luglio-agosto
Articolo di Ali Abu Awad
In ultima: una citazione di Ali Abu Awad
Archivio
ALI E SUO FRATELLO YOUSEF
Una Città n° 124 / 2004 Novembre
Realizzata da Barbara Bertoncin
Realizzata da Barbara Bertoncin
Ali Abu Awad, 32 anni, vive a Bet Ummar, nei pressi di Hebron. Oggi lavora con Parents’ Circle, l’associazione che raggruppa famiglie palestinesi e israeliane che hanno subito dei lutti in attacchi terroristici o per mano dei soldati israeliani.Sono nato ...
Leggi di più
Da Gerusalemme
Una Città n° 310 / 2025 maggio-giugno
Qui ci sembra la cosa più giusta dare la parola all’amico Rimmon e alla sua disperazione.
Rimmon Lavi, da Gerusalemme
Non trovo parole di fronte alle foto e alle notizie da Gaza dei bambini affamati; del nido d’inf...
Leggi di più
UN BINAZIONALISMO EGUALITARIO
Una Città n° 307 / 2025 febbraio
Realizzata da Barbara Bertoncin, Bettina Foa
Realizzata da Barbara Bertoncin, Bettina Foa
Bashir Bashir, cittadino israeliano-palestinese, è nato a Sakhnin, nel nord di Israele. Dopo aver studiato sociologia e antropologia all’Università Ebraica di Gerusalemme, ha conseguito un dottorato in teoria politica alla London Schoo...
Leggi di più
Dopo "No other land"
Una Città n° 310 / 2025 maggio-giugno
Siamo nell’estremo sud della Cisgiordania, nei pressi di Hebron nella zona C sotto occupazione militare dell’esercito israeliano, la municipalità si chiama Masafer Yatta; sono una ventina di villaggi di contadini, aggrappati alla collin...
Leggi di più
CE LA FAREMO, INSIEME
Una Città n° 306 / 2024 dicembre 2024-gennaio 2025
Realizzata da Barbara Bertoncin, Bettina Foa
Realizzata da Barbara Bertoncin, Bettina Foa
Elisheva Baumgarten studia la storia sociale e religiosa degli ebrei nell’Europa settentrionale medievale e insegna Storia medievale all’Università ebraica di Gerusalemme. La sua ricerca si concentra sulla storia sociale delle comunit&a...
Leggi di più