Sul destino delle api (e nostro)
d'altri animali
Una Città n° 239 / 2017 maggio
Articolo di redazione
Fino a quando?
Sul destino delle api (e nostro)

Foto di Umberto Vesco
Colony Collapse Disorder (Ccd) o "Sindrome da spopolamento degli alveari”, è l’espressione con cui si descrive lo spopolamento degli alveari delle api e che affligge anche altri impollinatori. Studiato da una decina d’anni, il Ccd sarebbe provocato da una serie di fattori, non tutti ancora ben compresi: il principale colpevole, però, sembrerebbe l’uomo. Sotto accusa l’impiego massiccio dei pesticidi (in particolare i nenocotinoidi, sostanze che danneggiano il sistema nervoso degli insetti infestanti), il cambio climatico e il consumo di suolo (dalla cementificazione al taglio intensivo dei prati). C’è poi l’introduzione, sempre a opera dell’uomo, di piante non indigene negli ecosistemi locali: scelte spesso proprio perché più resistenti agli insetti, perché crescono di più e più in fretta, spodestando le altre.
Fin qui ciò che non sappiamo: sappiamo bene, invece, quanto dobbiamo agli impollinatori come le api. Un terzo dei cibi nei nostri piatti esiste grazie al loro lavoro. Per quanto ancora?
Archivio
EGREGIO SIGNOR LADRO...
Una Città n° 126 / 2005 Febbraio
Realizzata da Paola Sabbatani
Stefano, Paolo, Elton, Giuma, Sandro, Alessandro, Elvis il più giovane, Claudio, Gianfranco, Marino, Andrea, uno dei soci fondatori, Nicola, Ilir, Graziano il vignettista sono nella redazione di Ristretti Orizzonti; Ornella Favero ne è la coordinatrice.Co...
Leggi di più
Libri su Israele e Palestina di Una città, scaricabili
Una Città n° 296 / 2023 ottobre
In questo momento tragico, per chi volesse approfondire la storia del rapporto fra ebrei e palestinesi mettiamo a disposizione gratuitamente il pdf dei nostri libri.
La bandiera nera
A cura di Asher Salah, Francesco Papafava, Barbara Bertoncin
da ...
Leggi di più
Chi erano
Una Città n° 295 / 2023 settembre
Erano ebrei che venivano dalla Germania, dall’Austria, dalla Polonia, ed erano in fuga dalle leggi razziali di Hitler. Uno di loro viveva in Italia da più di vent’anni. L’unico ebreo italiano veniva da Gorizia. Erano padri e madri...
Leggi di più
Editoriale del n. 296
Una Città n° 296 / 2023 ottobre
La copertina è dedicata agli ebrei caduti durante l’attacco di Hamas e riporta i campi coltivati di girasoli che circondano il Kibbutz di Kfar Aza. E anche a tutti coloro, israeliani e palestinesi, che ora pagheranno il conto di altri. La str...
Leggi di più
Prefazione a "Per mano"
Una Città n° 296 / 2023 ottobre
Noi, come voi...
I Parents’ Circle, oggi Families Forum*, si definiscono “un gruppo di famiglie in lutto che sostengono la pace, la riconciliazione e la tolleranza”.
Il fondatore, Yitzhak Frankenthal, è nato nel 1951 a Bnei Br...
Leggi di più