Tutte le interviste

Nome Cognome Dal Al
Argomento Dal Al
Ricerca Dal Al

Le interviste dell'ultimo numero

Quelle lapidi
Intervista a Rosanna Ambrogetti, Gianni Saporetti di Tonino Gardini
Quel che avevamo cominciato a discutere su “una città” sul rischio della rimozione della memoria della Shoah, andando a intervistare ebrei ed ebree sopravvissuti, all’improvviso era lì, davanti a noi, all’ossario del Monumentale; era successo anche a Forlì e la città non lo sapeva, forse non l’aveva mai saputo; da allora un impegno, di tanti cittadini e del Comune, per “rimediare” e anche per cercare e conoscere i parenti delle vittime sparsi per il mondo.

Stavo finendo il liceo...
Intervista a Lissi Lewin di Gianni Saporetti, Massimo Tesei
A una riunione del Bund giovanile berlinese irruppe una squadraccia di universitari nazisti, armati di bastoni. Alfred, per difendere la sorella Lissi, perse due denti. Alla sera, con la madre discussero e decisero di venir via dalla Germania. Giunti in Italia si trovarono a Cremona e coi risparmi misero su una panetteria e le cose andavano pure bene, Alfred aveva un dono per le lingue e aveva imparato l’italiano... Arrivò il 1938. A raccontare è Lissi Lewin.