Telefonata di Asher Salah che è a Firenze e ha appena concluso un tour de force in Italia con i Parents' circle. Organizzata dai valdesi nel nord Italia, hanno fatto circa sei incontri al giorno, incontri con scolaresche, serali, ecc. Un tour anche esagerato e massacrante (Aaron Barnea ha avuto un collasso) ma che è stato entusiasmante: circa 6000 persone hanno incontrato i parents e discusso con loro (solo a Roma il tour è stato un poco amareggiato dall'opposizione di esponenti della comunità, contrarissimi a "parlare con il nemico", che era lo slogan degli incontri). A parte questo, ovunque è stato citato il nostro libro, Aaron Barnea lo teneva con sé, ma i libri non c'erano perché la prima tiratura (1000 copie) era andata del tutto esaurita. Quando abbiamo discusso dell'opportunità eravamo a ridosso delle iniziative e i tempi per una ristampa non c'erano più. Che dire? Grave imprevidenza. Adesso la ristampa l'abbiamo fatta comunque perché il libro potrà andare, speriamo, nelle scuole come la Storia dell'altro. La redazione.
            
            
                
                una città / 2010
                Testo di  una città
                
                
            
24 febbraio 2006
Archivio
Ripubblichiamo la prefazione di Pierre Vidal-Naquet al volume “La storia dell’altro”, scritta vent’anni fa.
						Una Città n° 313 / 2025 settembre
					
					
					Considero un grande onore che il periodico “una città”, pubblicato a Forlì, e di cui ho sempre apprezzato l’indipendenza, mi chieda di scrivere la prefazione a questa doppia storia della Palestina e di Israele, ad uso degli...
						Leggi di più
Parents circle - Bassam Aramin
Realizzata da Stefano ignone
					
					Bassam Aramin, palestinese, già condirettore del Parents Circle-Families Forum, ha trascorso sette anni in un carcere israeliano per il suo ruolo nella resistenza palestinese. Nel 2007 sua figlia Abir, 10 anni, è stata uccisa da un soldato i...
						Leggi di più
LA PAROLA GENOCIDIO
						Una Città n° 313 / 2025 settembre
Realizzata da Barbara Bertoncin, Bettina Foa
					
					Realizzata da Barbara Bertoncin, Bettina Foa
Konstanty Gebert è scrittore e giornalista per il quotidiano polacco “Gazeta Wyborcza”. È stato corrispondente di guerra nei Balcani e advisor del Special Rapporteur sulla situazione dei diritti umani nei territori dell’ex ...
						Leggi di più
Parents circle - Robi Damelin
Realizzata da Stefano Ignone
					
					Robi Damelin è nata a Johannesburg, in Sudafrica ed è immigrata in Israele nel 1967. Prima di allora era impegnata nel movimento anti-apartheid. Nel marzo del 2002, suo figlio David, 28 anni, è stato ucciso da un cecchino mentre prest...
						Leggi di più
L'abbondanza non è più tra noi
						Una Città n° 313 / 2025 settembre
Realizzata da Stefano Ignone
					
					Realizzata da Stefano Ignone
Cari amici,
ho sempre amato questo periodo dell’anno. Non solo per la luce, così intensa e ricca, per le ombre che si stagliano nette, per i campi punteggiati dalle balle di fieno, o per la quiete che accompagna la nebbia che si posa sopra f...
						Leggi di più


						














