La copertina del n. 306
storie della Shoà
            
                Una Città n° 306 / 2024 dicembre 2024-gennaio 2025
                
                Articolo di Massimo Assirelli
                
                
            
La copertina del n. 306
            In copertina, la recinzione di Auschwitz.
            
            
            Archivio
MEMORIA E DIRITTO
						Una Città n° 313 / 2025 settembre
Realizzata da Ines Briganti
					
					Realizzata da Ines Briganti
Anna Foa
Grazie a tutti per avermi invitata in questa ricorrenza così importante. Uno dei temi forti oggi è proprio come ricordare. Oggi noi commemoriamo questa strage e vorrei sottolineare che questa è una strage di ebrei e partigia...
						Leggi di più
LA BUCCIA DELLE MELE
						Una Città n° 184 / 2011 Maggio
Realizzata da Francesca Barca
					
					Realizzata da Francesca Barca
Haïm Vidal Séphiha è linguista e professore universitario. È stato tra i primi a creare una cattedra universitaria per il giudeo-spagnolo, nel 1984. Ha pubblicato diverse opere, tra cui L’Agonie des Judéo-Espagnols, ...
						Leggi di più
TORNARONO IN SEDICI
						Una Città n° 223 / 2015 giugno-luglio
Realizzata da Barbara Bertoncin
					
					Realizzata da Barbara Bertoncin
Anna Foa, storica, insegna all’Università La Sapienza di Roma. Il libro di cui si parla nell’intervista è Portico D’Ottavia 13. Una casa del ghetto nel lungo inverno del ’43 (Laterza, 2013).Hai fatto un lavoro molto meticoloso di ricostruzione dei luoghi ...
						Leggi di più
IL MIO NOME
						Una Città n° 46 / 1995 Dicembre
					
					
					Pubblichiamo l’intervento che Clotilde Pontecorvo ha tenuto al seminario Fare scuola dopo Auschwitz organizzato dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Modena.
Era il 4 giugno del 1944, a piazza Farnese, a Roma, verso le nov...
						Leggi di più


						














