All’alba dell’8 dicembre Mohsen Shekari, 23 anni, è stato impiccato al termine di un processo farsa. Shekari era stato arrestato appena tre settimane prima con l’accusa di “inimicizia contro Dio” per aver “bloccato la circolazione stradale” nella capitale Teheran, “alimentato paura”, “privato le persone della libertà e della sicurezza” e “intenzionalmente ferito un agente della sicurezza” con un coltello.
Almeno altre diciotto persone rischiano l’esecuzione per aver preso parte alle manifestazioni iniziate a metà settembre dopo la morte sotto tortura della 22enne Mahsa Amini. Dodici sono già state condannate a morte: Sahand Nourmohammad-Zadeh, Mahan Sedarat Madani, Manouchehr Mehman Navaz, Mohammad Boroughani, Mohammad Ghobadlou, Saman Seydi, Hamid Ghare Hasanlou, Akbar Ghafarri e quattro prigionieri della provincia di Alborz, di cui non sono noti i nomi. Seydi e Boroughani sono stati trasferiti in isolamento nel braccio della morte, segnale che la loro esecuzione potrebbe essere imminente. (amnesty.it)
Con le iraniane e gli iraniani in lotta contro il regime sanguinario degli ayatollah
appelli
Una Città n° 288 / 2022 novembre
Articolo di Amnesty.it
Con le iraniane e gli iraniani in lotta contro il regime sanguinario degli ayatollah
appello per il popolo iraniano
Archivio
Una richiesta di aiuto
Una Città n° 301 / 2024 aprile-maggio
Realizzata da Stefano Ignone
Realizzata da Stefano Ignone
“Sarcastosaurus” è un blog curato da Tom Cooper, storico e analista militare austriaco, che sta seguendo il conflitto ucraino sin dall’inizio. Dallo scorso febbraio ha deciso di sostenere la causa ucraina con raccolte fondi mirate...
Leggi di più
Riconoscimento di un femminicidio di massa
Realizzata da Marina Terragni
Molti civili sono morti, ma le donne non sono state uccise allo stesso modo degli altri. Sono state esposte nude e violentate. Un gruppo di personaggi pubblici francesi, tra cui Charlotte Gainsbourg, Isabelle Carré e Marek Halter, sottolinea che qu...
Leggi di più
L'UCRAINA E LA BOSNIA
Una Città n° 282 / 2022 marzo
Realizzata da Bettina Foa
Realizzata da Bettina Foa
17 marzo 2022
Il vertice europeo di Versailles ha perso una grande occasione per stabilire, in un luogo altamente simbolico, un nuovo ordine post-bellico per l’Europa.
Non siamo dei sognatori. Sappiamo che entrare nell’Unione europea (Ue) no...
Leggi di più
Una lettera di ex prigionieri politici polacchi
Una Città n° 307 / 2025 febbraio
Caro Signor Presidente,
abbiamo assistito con sgomento e disgusto alla sua conversazione con il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Riteniamo offensiva la Sua pretesa di ricevere rispetto e gratitudine per l’assistenza materiale fornita dagli St...
Leggi di più
8 marzo
Una Città n° 307 / 2025 febbraio
Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
L’8 marzo accomuna da più di un secolo chi vuole la libertà delle donne, quindi ci sentiamo coinvolte in questa data. Da alcuni anni, tuttavia, proviamo sconcerto per l’uso di parole neutre...
Leggi di più