
internazionalismo, discussioni, cosa sta succedendo

Una Città n° 95 / 2001 Maggio
Intervista a Ruth Dayan
Realizzata da Francesco Papafava
EPPURE IL MEDIORIENTE POTREBBE RIFIORIRE...
Le proposte di Barak erano un primo passo; i territori stavano conoscendo una nuova vita, i palestinesi della diaspora mandavano soldi, anche i coloni sarebbero andati via... Intervista a Ruth Dayan.
Questa intervista è disponibile nel libro Francesco Papafava - scritti e interviste, ed. Una città, 2017

Archivio
QUEL TRATTINO
Una Città n° 287 / 2022 ottobre
Realizzata da Barbara Bertoncin
Realizzata da Barbara Bertoncin
Guido Montani è professore di Economia politica internazionale all’Università di Pavia. È stato presidente del Movimento federalista europeo. Nel 1987, a Ventotene, ha fondato l’Istituto di Studi Federalisti Altiero Spinel...
Leggi di più
Michael Walzer sull'Ucraina
Realizzata da Barbara Bertoncin, Stefano Ignone
Michael Walzer, filosofo politico, professore emerito dell’Institute for Advanced Study di Princeton, è stato condirettore per più di trent’anni della rivista “Dissent”, con cui tuttora collabora. L’intervista &...
Leggi di più
NESSUN DIRITTO ALLA CODARDIA
Una Città n° 290 / 2023 febbraio
Il 24 febbraio 2022, Kiev sarebbe dovuta cadere in quarantotto ore. Un anno dopo, la bandiera ucraina sventola su Kherson. Da un anno a questa parte, gli ucraini ci stanno dando una straordinaria lezione di coraggio. Nelle trincee di Bakhmut e nelle strad...
Leggi di più
LA TRAGEDIA CINESE DI XI JINPING
Una Città n° 291 / 2023 marzo
Realizzata da Irena Gradzinska Gross
Realizzata da Irena Gradzinska Gross
Orville Schell, direttore del Centro per le relazioni Usa-Cina dell’Asia Society e storico cronista sinologo, ha seguito da vicino lo sviluppo del paese sin dai tempi di Mao Tse Tung.
Ogni giorno sembra portare nuovi sviluppi che preannunciano un...
Leggi di più
I nuovi fascismi: la Cina
Una Città n° 290 / 290 febbraio
Jean-Philippe Béja, sinologo, ricercatore presso il Centre d’études français sur la Chine contemporaine di Hong Kong, direttore di ricerca al Centre national de la recherche scientifique, vive a Parigi.
Tre anni fa ho scritto...
Leggi di più